
Wednesday, July 15, 2009
GuerrilaMail.Com

Monday, July 13, 2009
La storia delle cose
Video in tre parti che vi agevolo più sotto.
Parla di quel meccanismo un po' buggato che è il consumismo.
E di come questo sistema ci porta a fare del pianeta una grossa discarica tossico-nociva. No complotto, no fine del mondo. No perditempo. Chiama il 3401234567. Solo interessati...:)
Parte I
Parte II
Parte III
Monday, July 06, 2009
Udine, bicincittà
A mio modesto parere, bellissima l'iniziativa presa dal Comune di Udine e dal suo Magnifico Rett..ehm sindaco Honsell, di istituire il servizio pubblico di bike sharing. Finalmente qualche iniziativa che guarda all'ambiente e che mi fa riavere la fiducia nelle istituzioni e nell'Italia nella più larga accezione del termine.
Passo ai dettagli:
- sito Ufficiale dell'iniziativa
- pagina del sito dell'iniziativa, dove poter sapere in tempo reale quante bici sono disponibili in ogni stallo di sosta della città di Udine (per tutti gli altri comuni italiani aderenti, questa è la pagina, clicca sulla città e poi su "mappa della città")
- per accedere al servizio è necessaria una tessera elettronica intestata.
I luoghi in cui è possibile acquistare una tessera sono:
- il parcheggio Magrini (via Magrini, dal lunedì al sabato, dalle ore 7 alle 21)
- la sede SSM Spa, via Caneva 1/2, Udine (dal lunedì al giovedì, ore 8.30-12.30 e 14.30-16.30; venerdì ore 08.30 - 16.30)
- il Comune di Udine - Ufficio Mobilità, via Lionello, 1 (Telefono 0432-271453)
- il proprietario della tessera deve essere maggiorenne. La tessera può essere anche usata da persone diverse dall'intestatario ma la responsabilità di eventuali danni ricade sul titolare della stessa
- ti viene anche dato un lucchetto nel caso ti siano necessarie delle soste all'esterno degli stalli (il conteggio del tempo non si ferma durante questo tipo di soste)
- tessera elettronica: 10 € (a titolo di cauzione, ossia rimborsati non appena si restituisce la tessera)
- all'atto dell'acquisto della tessera devono essere obbligatoriamente caricati su di essa 12 €
- la prima mezz'ora di uso della bici è gratuita
- dalla fine della prima mezz'ora fino alla prima ora si paga 0,30 €
- la seconda costa 1 €
- le successive ore costano 1,50 € l'una
Subscribe to:
Posts (Atom)