Wednesday, December 23, 2009
L'universo conosciuto
Il video parla da solo, ma due parole sono pur sempre chiarificatrici.
Un viaggio dalla cima dell'Everest fino in fondo allo spazio più profondo conosciuto e ritorno. Su che scala stanno i problemi di tutti i giorni?
Vi agevolo il filmato in HD, come è trendy di questi tempi, ma per chi ha connessione o PC lenti quale quello del sottoscritto, vedere un video potrebbe risultare atroce quanto l'autoflagellazione. Perciò cliccate su bottone HD qui sopra una volta cliccato play, et voilà: l'HD è disattivato.
Tags:
conosciuto,
offline,
scienza,
universo,
video
Monday, December 07, 2009
Omini fuuuuu
Esatto, parliamo un po' di cazzate. In giro per la rete sono molto popolari i Fuuuuu Comics (con numero di "u" variabile tra un minimo di tre e un massimo direttamente corrispondente allo stato di avanzamento del vostro morbo di parkinson). Per semplicità e coerenza(??), nell'ambito di questo post ne userò solo 5 che mi pare un numero piccolo e grande a un tempo. Ribattezzati da me e morosa "Omini Fuuuuu" perchè terminano quasi tutti in FUUUUUUUUUUUUUUUUUU(ecco appunto), se ne trovano a iosa sulla rete.
Ve ne appiccico qualcuno che giudico significativo perché fa corrugare il viso in un sorriso appena qui sotto.








Thursday, November 05, 2009
Generazioni

(Se volete qualcosa di gran lunga più professionale, più......HD! potete andare qui: www.boston.com/bigpicture, ma prima girate un pò il blog per inorridire e, per contrasto, gustare al meglio il link)
Saturday, October 31, 2009
Pubblicità obbligatoria prima dei video su Youtube
Sono rimasto sconcertato e indignato del fatto che su Youtube siano comparsi dei brevi spazi pubblicitari di alcuni secondi (15 o 20) da sciropparsi OBBLIGATORIAMENTE prima di quasi ogni video.
Ora: che su Youtube siano comparsi questi tipi di "colpi bassi" onestamente non mi aggrada, perciò mi sono impegnato attivamente per cercare di eliminare questa piaga della pubblicità che a quanto pare riguarda e riguarderà sempre più massicciamente anche Youtube.
A dire la verità, qualcuno si è già impegnato attivamente al posto mio. Se siete prodi usatori del browser di casa Mozilla, denominato Firefox cliccate qui e installerete automaticamente Adblock Plus che soddisferà tutti i vostri capricci.
Se siete utenti di IE posso consigliarvi di cambiare browser con uno migliore per i seguenti innumerevoli motivi: 1,2,3,4... ecc (alcuni contenuti in inglese), oppure se non potete per motivi di forza maggiore o perché avete il gusto dell'orrido e la temerarietà di uno che non sa a cosa va incontro, c'è comunque una soluzione: colpite il link qui e scaricate il file zip cliccando su download, poi installate il tutto e dovreste avere una soluzione equivalente alla precedente citata per Firefox(potrebbe non essere la sola btw!).
Tuesday, October 27, 2009
Cose da non fare in cucina
Se per caso una pentola sui fornelli si incendia? Ad esempio una qualche pentola con dell'olio caldo al suo interno. Cosa fare? "Niente panico" dice la voce fuori scena e una volta arrivati alla fine del video capirete perchè.
Per chi non capisce l'inglese, riassumo:
Se per caso accade quello che vedete, ad esempio prende fuoco il contenuto di una pentola o similari:
- Niente panico! Azioni non pensate e manovre azzardate potrebbero peggiorare le cose.
- Girare la manopola per spegnere il gas del fornello sotto la pentola incriminata.
- Bagnare un canovaccio e strizzarlo in modo da eliminare l'acqua in eccesso che potrebbe gocciolare in giro trascinandosi l'olio incendiato.
- Coprire la pentola con lo strofinaccio e attendere che tutto si sia raffreddato.
Subscribe to:
Posts (Atom)